Scopri chi sono i nostri docenti

Kandeepan Joythimayananda
SPECIALISTA IN AYURVEDA
Kandeepan Joythimayananda, è laureato in Ayurveda presso l'università di Poone, in India, dove si specializza in fitoterapia, alimentazione secondo l'ayurveda e terapie ayurvediche. Cresce in mezzo alla rigogliosa natura dello Sri Lanka che lo porta, già da bambino, a capire l’importanza dei cicli di madre natura e la sacralità di ogni pianta, fiore, radice. Crescendo in una famiglia di tradizione indiana, apprende dal padre - noto maestro e vaydia - e dalla madre, gli insegnamenti e i rimedi ayurvedici tramandati di generazione in generazione e custodisce e divulga con passione e semplicità questa antica scienza in Italia e in Europa da più di vent’anni. Appassionato del buon cibo e della cucina vi accompagnerà nei suoi workshop, sia teorici sia pratici, attraverso i profumi affascinanti della terra delle sue origini per reimparare il corretto uso delle spezie nel nostro quotidiano.

Marzia Riva
CUCINA VEGANA
Dopo aver frequentato diversi corsi di specializzazione nell’ambito della cucina tradizionale prima, e successivamente specializzandosi nella cucina naturale e crudista si è diplomata presso la Joia Academy, l’Accademia di Alta Cucina Vegetariana, collegata al Ristorante stellato Joia dello Chef Pietro Leemann, con il quale ha collaborato in veste di docente e responsabile delle relazioni esterne e comunicazione. Ha inoltre collaborato con lo Chef Simone Salvini e la Funny Veg Academy, lo Chef Alberto Berto per il progetto della Società Scientifica di Nutrizione Vegetariana che porta la cucina nelle scuole alberghiere oltre che con diverse scuole di cucina ed associazioni.

Valentina Casale
NUTRIZIONISTA
Valentina Casale è laureata Scienze Biologiche con con Specializzazione in Nutrizione Umana e in Genetica Applica ed un Dottorato di Ricerca In Anatomia Patologica. Frequenta costantemente aggiornamenti specifici riguardanti la nutrizione e le sue correlazioni con i diversi stati fisiopatologici. La sua passione per la cucina, la scienza e la divulgazione la portano a fondare nel 2017 “La Mia Cucina Nutrizionale” che propone, attraverso corsi di cucina, un modello di alimentazione in stile mediterraneo attento alla salute, al benessere psicofisico ed alla semplicità e velocità di preparazione. I corsi da lei ideati hanno lo scopo di far conoscere le proprietà salutistiche degli ingredienti valorizzando i sapori e fornendo strumenti pratici di realizzabilità nella vita di tutti giorni con attenzione alla stagionalità e alle materie prime.

Aurora Zancanaro
SPECIALISTA IN PANIFICAZIONE
Aurora Zancanaro è l'anima e il cuore del micro panificio LePolveri. Dopo aver conseguito una laurea in chimica, Aurora inizia a interessarsi ad un altro tipo di formule: le ricette per fare il pane. Comincia così a lavorare in diversi laboratori di panificazione, dove impara a conoscere il pane nei minimi dettagli, dal prodotto finito alle materie prime, fino alle polveri, la base da cui tutto ha inizio.

Mia Terri
BARTENDER/MIXOLOGIST
Mia Terri, un po’ mistica, un po’ speziologa, è proprietaria, cuore e anima di Opera 33, storico locale di Milano. L’antico ed il contemporaneo, paralleli come due rotaie, legate tra loro da segmenti, vicine e distanti, ma nel cammino costanti: la profonda conoscenza della sua professione partendo dalle basi è una costante del suo lavoro che si affianca alla sperimentazione continua sul campo la rendono una tra i massimi esperti di estrazioni da ciò che ci offre la natura: botaniche, erbe e spezie. Anche il mondo dei colori naturali è una delle aree di specializzazione di Terry che sa estrarre sapientemente, come una moderna alchimista, tutti i colori dell'arcobaleno da bacche, cortecce, erbe, spezie e fiori.